La storia dietro una foto di gruppo.

sincronizzazione e salute

Ai tempi antichi nei quali si pensava ancora che il corpo è diviso a pezzetti che non comunicano tra di loro, un gruppo di spavaldi giovani eroici pionieri nelle persone di Novera Herbert Spector (sinistra), Walter Pierpaoli (centro) e Branislav Jankovic (destra), annunciava che non avevano capito niente e che in realtà esiste una fitta rete di comunicazione nel corpo che fa capo agli ormoni (sistema neuroendocrino) e ai linfociti (sistema immunitario), dando così il via a quella che divenne la scienza medica interdisciplinare ora nota come Psico-neuro-immuno-endocrinologia (PNEI) o NeuroImmunoModulation (NIM). Le grandi scoperte da noi fatte hanno disturbato molti “specialisti”, ma fanno la felicità di quelli il cui cervello si districa dai veleni propinati per secoli. In questo modo si svelano le cause delle malattie.

sincronizzazione e salute