La Ghiandola Pineale come Chiave della Vita e programmatrice della morte.
E’ tempo di spiegare lo stato di paralisi che ha colpito la scienza medica dopo la pubblicazione del mio articolo sui Proceedings of the National Academy of Sciences USA nell’anno 1994, che mostrava in modo inequivocabile il meccanismo con il quale la ghiandola pineale controlla dalla nascita il percorso di crescita, sviluppo sessuale, e dia poi inizio all’invecchiamento. Quindi se ne deduceva chiaramente che il mantenimento dei ritmi inter-ormonali strettamente regolati dalla pineale, i ritmi circadiani ormonali giorno-notte, dipendevano totalmente dalla pineale e che quindi il decadimento globale organico, l’invecchiamento è semplicemente dovuto alla pineale! Ciò è verificabile sia mediante somministrazione notturna di melatonina formulata in modo tale che, sia nell’Uomo che nei roditori, produca un picco notturno e metta quindi a riposo la pineale. Infatti la “messa a riposo” notturna della pineale, e quindi il mantenimento di tutte le sue funzioni di controllo dei ritmi ormonali è dovuto alla mancata sintesi della melatonina pinealica notturna, che dipende da due “faticosi” passaggi enzimatici di acetilazione e metilazione! L’ho dimostrato nei roditori con una serie di esperimenti da me condotti per anni sul trapianto di pineale, dove emerse in modo drammatico il ringiovanimento e l’invecchiamento mediante il trapianto crociato della pineale da vecchio a giovane e da giovane a vecchio.
Lo shock prodotto da una tale scoperta è emerso solamente in quanto essa si è imposta all’attenzione mondiale all’uscita del New York Times bestseller “The Melatonin Miracle” nel 1995, pubblicato da Simon & Schuster e tradotto subito in 16 diverse lingue. Ciò ha costretto “gli addetti ai lavori” a mostrare la faccia con velenosi e assurdi attacchi al mio lavoro, in quanto metteva in luce quello che essi non avrebbero mai visto! Senza la scossa inattesa del Melatonin Miracle, avrebbero ignorato tale grande scoperta. Infatti i ricercatori Reppert su Cell e Turek su Nature, usufruendo della loro posizione, pubblicarono articoli denigratori e totalmente falsi nel disperato tentativo di negare i miei risultati! A loro e ad altri va la mia Romana pietas.
Lo shock colpì anche in modo gravissimo i gruppi chimico-farmaceutici mondiali, con una violenta azione di boicottaggio da parte svizzera e tedesca, che permane tuttora e che si può ben percepire dal mio rapporto “Chi ha paura della salute?” Sono chiaramente quelli che con la presa di possesso del mercato della salute, hanno costruito un impero economico mai visto e preso il controllo dell’economia mondiale! La “salute” al servizio dell’economia! Ora la situazione si è aggravata in modo irreversibile e regna sul Pianeta un totale obnubilamento che non permette neppure di reagire, pena gravi sanzioni punitive, come nel caso delle vaccinazioni forzate. La schiavizzazione del Pianeta è totale e mi consolo tuttavia: ne rimarranno vittime anche i promotori!
Riferimenti scientifici ridotti:
- Pierpaoli W. and Maestroni G.
Melatonin: a principal neuroimmunoregulatory and anti-stress hormone: its anti-aging effects.
Immunol. Let. 16, 355-362, 1987. - Pierpaoli W., Yi C.X. and Dall’Ara A.
Aging-postponing effects of circadian melatonin: experimental evidence, significance and possible mechanisms.
Int. J. Neurosci. 51, 339-340, 1990. - Pierpaoli W., Dall’Ara A., Pedrinis E., and Regelson W.
The pineal control of aging: the effects of melatonin and pineal grafting on the survival of older mice.
Ann.N.Y. Acad. Sci 621, 291-313,1991. - Pierpaoli W.
The pineal gland: a circadian or seasonal aging clock?
Aging 3, 99-101,1991. - Pierpaoli W. And Regelson W.
The pineal control of aging. The effect of melatonin and pineal grafting on aging mice.
Proc. Natl. Acad. Sci. USA. 91, 787-791, 1994. - Pierpaoli W.
The pineal gland as ontogenetic scanner of reproduction, immunity and aging.
Ann. N.Y. Acad. Sci. 741,46-49, 1994. - Pierpaoli W.
Neuroimmunomodulation of aging: a program in the pineal gland.
Ann. N.Y. Acad. Sci. 840, 491-497, 1998.