sincronizzazione e salute

Nel 1989, mentre in compagnia del mio collaboratore Changxian Yi mi occupavo di valutare se l’azione della melatonina venisse mediata dalla ghiandola tiroide, con sorpresa notai una inattesa azione del TRH (tireoliberina o ormone tireotropo) a vari livelli, che nulla avevano a che fare con la tiroide. Quindi il TRH si porta dietro dalla sua nascita con Roger Guillemin, una definizione del tutto errata, quella di ormone, mentre al contrario agisce indipendentemente dalla tiroide!

Come da me dimostrato già nella prima pubblicazione, il tripeptide agisce a vari livelli e mostra di possedere proprietà di recupero e di potenziamento immunologico che facevano subito intuire come tale peptide, da noi battezzato Life Generating Molecule, fosse in realtà un elemento primordiale nella genesi della vita organica sulla terra. I successivi esperimenti confermarono l’enorme valore di tale molecola, che agisce nel ripristino e nel mantenimento dell’equilibrio metabolico, come dimostrano i nostri esperimenti sul recupero della funzione renale, sessuale e sul controllo delle cellule pancreatiche che producono insulina. Si evidenzia quindi la reale possibilità di ripristinare la funzione pancreatica in quanto il TRH è persino in grado di promuovere la rigenerazione delle cellule beta nel pancreas. Ciò significa semplicemente che possiamo debellare il diabete di ogni origine.

Nessuno ne parla!

Ho condotto per anni numerose ricerche in vivo sui roditori con il TRH ed i risultati sono talmente drammatici da poter essere scambiati per artefatti! L’errata definizione del TRH come ormone limita il suo uso anche se, come osservato nell’uomo in concentrazioni altissime anche per via endovenosa, è totalmente privo, similmente alla melatonina, di ogni tossicità. Anche in questo caso, pare che l’Uomo sia ostile alla Natura quando non esista il lucro.

sincronizzazione e salute
Riferimenti scientifici ridotti:

 

  • Pierpaoli W. and Yi C.X.
    The involvement of pineal gland and melatonin in immunity and aging. I. Thymus-mediated, immunoreconstituting and antiviral activity of thyrotropin releasing hormone (TRH).
    J. Neuroimmunol. 27, 99-109, 1990.
  • Pierpaoli W., Dall’Ara A., Yi C.X., Neri P., Santucci A. and Choay J.
    The involvement of pineal gland and melatonin in immunity and aging. II. Thyrotropin releasing hormone and melatonin forestall involution and promote reconstitution of the thymus in anterior hypothalamic area (AHA)-lesioned mice.
    Int. J. Neurosci. 62, 141-153, 1992.
  • Pierpaoli W., Bulian D., Bulian G., and Kistler G.
    Thyrotropin releasing hormone (THR) accelerates and enhances the aging-postponing effects of melatonin.
    J. Anti-Aging Med:2, 343-348,1999.
  • Pierpaoli W., Lesnikov V.A.
    Effects of long-term intraperitoneal injection of thyrotropin-releasing hormone (TRH) on aging- and obesity-related changes in body weight, lipid metabolism, and thyroid functions.
    Current Aging Science, 4, 25-32, 2011.
  • Pierpaoli W. and Maestroni G.
    Enduring allogeneic and xenogeneic hemopoietic engraftment via marrow-derived regulating factors (MRF). In: Tolerance in Bone Marrow and Organ Transplantation.
    (Edited by S. Slavin) pp 403-414. Elsevier, Amsterdam, 1984.
  • Pierpaoli W.
    Aging-reversing properties of thyrotropin-releasing hormone.
    Current Aging Science, 6, 92-98, 2013.