Nella confusione che circonda le peculiarità degli aspetti della vita al femminile, la donna è spesso posta di fronte a diversi ostacoli nel suo percorso verso il benessere e la piena realizzazione di sé. Esserne consapevoli è il primo passo per poterli superare.
“Auspico il verificarsi di un cambiamento completo nello stile di vita della Creatura donna, alla quale sono molto affezionato, per il recupero della sua capacità di amare, di sentirsi bene, di provare sentimenti e sentirsi realizzata.”
Walter Pierpaoli.
Il professorPierpaoli vuole contribuire al miglioramento della vita delle donne attraverso la divulgazione di informazioni utili a preservare nel tempo la loro integrità biologica e psicofisica.

Melatonina e menopausa: I risultati dello studio clinico
Nel 2001 il professor Pierpaoli effettuò uno studio clinico1 su un gruppo di donne in perimenopausa e menopausa che prevedeva la somministrazione serale di melatonina.
I risultati sono stati sorprendenti, ma tutt’ora poco conosciuti.
Dallo studio è emerso che la melatonina assunta di sera porta diversi effetti benefici.
Il 96% delle donne, infatti, ha riscontrato un’attenuazione dei tipici disturbi legati alla menopausa come vampate di calore e depressione mattutina.
Molte donne hanno mantenuto o anche migliorato i valori ematici indicativi della fertilità. Alcune di loro hanno persino riacquistato il ciclo mestruale.
Inoltre è emerso, in maniera del tutto inaspettata, un miglioramento dell’attività tiroidea.
Menopausa e invecchiamento
La menopausa è un chiaro segnale dell’invecchiamento, come ha più volte affermato il professor Pierpaoli.
Durante i 50 anni della sua ricerca scientifica è emerso che l’invecchiamento è un processo attivato dalla ghiandola Pineale, che regola tutte le fasi della vita.
L’invecchiamento, è però rallentabile, a volte persino reversibile.
Quando la Pineale invecchia la produzione di melatonina declina e questo porta ad una desincronizzazione dell’organismo che ne accelera l’invecchiamento.
L’assunzione di melatonina aiuta il nostro orologio biologico, la Pineale, a mantenersi giovane.
Certamente l’applicazione della ricerca sull’uomo necessita di tempi lunghi, ma come dice il professore ci sono numerosi riscontri positivi: molte donne anziane assumono già costantemente melatonina e si mantengono in buona forma.
L’intervento del professor Pierpaoli alla Conferenza statunitense sulla menopausa
Il professor Pierpaolisi rivolge a tutte le donne che soffrono anche da molto tempo dei disturbi legati alla menopausa.
“Voglio salutarvi e dirvi di tenere in considerazione che intendiamo lavorare alla creazione di un mondo migliore per le donne e, ovviamente, per i poveri uomini dietro di loro. Grazie e godetevi la vita!” Walter Pierpaoli
Queste le parole conclusive del suo intervento alla Conferenza online organizzata dal sito californiano WisePause Lifestyle tenutasi lo scorso 12 settembre. Sarà reso presto disponibile il video sui nostri canali, comprensivo di sottotitoli.
1Bellipanni, G., Bianchi, P., Pierpaoli, W., Bulian, D. and Ilyia, E. Effects of melatonin in perimenopausal and menopausalwomen: a randomized and placebo-controlledstudy. Exp. Gerontol., 36, 297-310, 2001.